ENEA brevetta un nuovo sistema antisismico e termoisolante in fibra naturale

Brevetto depositato il 17 novembre 2016 con numero 102016000116158

L'ENEA ha brevettato un nuovo sistema antisismico, che presenta anche elevate prestazioni termoisolanti, realizzato in fibra naturale e utilizzabile “a secco” per il rinforzo di tamponature di telai strutturali o per la protezione di pannelli murari.

Il sistema si definisce antisismico in quanto costituito da almeno due piani cordati, opportunamente accoppiati tra loro, che impediscono il ribaltamento fuori piano della parete e consentono di sfruttare a pieno le capacità di dissipazione energetica delle strutture, eliminando la problematica delle tamponature fragili. L’azione termoisolante è garantita dai pannelli in fibra naturale cui non è richiesta funzione strutturale.

Le componenti (piani cordati e pannelli) hanno  funzioni distinte e disgiunte (antisismica e termoisolante) e l’insieme costituisce un kit da comporre secondo le esigenze applicative.

A scopo esemplificativo, ma non esaustivo, si illustrano di seguito alcune possibili combinazioni.

Sistema Base (SB)

Il sistema base è costituito dai soli piani cordati specificamente dimensionati per resistere al carico sismico. Essi sono combinati ma distanziati tra  loro al fine di impedire lo sfregamento e il logoramento mutuo. L’estremità di ciascuna corda e le cornici perimetrali sono realizzate in modo tale da consentire la connessione modulare tra sistemi contigui e il fissaggio al telaio/parete mediante collegamenti meccanici.
Trattandosi di un intervento volto al miglioramento sismico di pareti esistenti in laterizio o muratura, che prevede di lasciare le corde a vista o intonacate, si ritiene particolarmente adatto a fasi di tipo emergenziale.

Sistema Parziale (SP)

Al sistema base viene aggiunto un pannello in fibra naturale, di spessore commisurato alle richieste progettuali. Tale pannello presenta dei fori, in allineamento a quelli disposti lungo le cornici dei piani cordati, per l’inserimento dei collegamenti meccanici.
In questo caso all’intervento di miglioramento sismico è combinata la funzione termoisolante e/o estetica.

Sistema Completo (SC)

Al sistema base sono aggiunti due pannelli in fibra naturale, uno interno ed uno esterno rispetto ai piani cordati, di spessore commisurato alle richieste progettuali. Il collegamento meccanico tra i pannelli i piani cordati e la struttura avviene sempre attraverso i fori realizzati sui singoli elementi costitutivi.
In questo caso è realizzata una parete antisismica che presenta anche elevate prestazioni termoisolanti.

 

Il sistema più essere d’interesse per aziende del settore della bioedilizia e che intendano combinare al confort termo-acustico la sicurezza sismica. La semplicità di montaggio e la modulabilità rendono il sistema utile anche alle Istituzioni che si occupano di pronto intervento e messa in sicurezza post-sisma.


Scheda

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti e Progetti

Reti e Progetti

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito