ENEA brevetta un nuovo apparato portatile a basso costo per la caratterizzazione di dispositivi passivi a radiofrequenza

Brevetto depositato il 28 luglio 2016 con numero 102016000079657

È stata depositata la domanda di brevetto per un apparato portatile a basso costo per la caratterizzazione di dispositivi sensori integrati in tag RFID (acronimo di Radio Frequency Identification) passivi, ovvero quei tag che ricevono l’energia necessaria ad operare dal campo RF fornito dal sistema di lettura, con una distanza limitata (fino a 10-15m). Il sistema fornisce una stima delle prestazioni fisiche di una etichetta RFID e della loro eventuale variazione nel tempo. Tale variazione può avvenire per effetto dell’usura, di danneggiamento o di errori nel processo di fabbricazione ma anche per effetto della presenza di un sensore connesso a bordo del transponder.

Il sistema opera identificando lo strato fisico di sistemi RFID e applicando un design di tipo man-in-the-middle che lo rende adattabile alle caratteristiche elettriche delle etichette da interrogare.

Tra le possibili applicazioni si prevedono il controllo di qualità dei transponder, l’anticontraffazione e la rilevazione a breve distanza delle variazioni di parametri fisici e chimici dell’ambiente in cui l’etichetta RFID è inserita.

In prospettiva, il sistema potrebbe trovare impiego nel monitoraggio di ambienti contaminati da sostanze pericolose o interessati dalla presenza di radiazioni luminose o di altro genere, nella la certificazione dello stato di conservazione di merci deperibili e dell’integrità dei relativi pacchetti, nella gestione di aree in atmosfera controllata (ad es. catena del freddo), di ambienti a rischio biologico ecc.

In conformità alla descrizione fornita, detto obiettivo può essere raggiunto mediante modeste modificazioni di sistemi RFID commerciali quindi con minimo aggravio di costo implementativo.

Riepilogando, il sistema può essere impiegato per l’acquisizione remota dei dati provenienti dal sensore senza ricorrere a strumenti di misura da laboratorio che sono tipicamente sofisticati, ingombranti, delicati, costosi, energivori e poco adatti a lavorare sul campo.

Il materiale prodotto può essere di interesse delle aziende che progettano e producono transponder e lettori RFID.

Scheda

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti e Progetti

Reti e Progetti

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito