Pubblicazioni
In questo spazio web vengono ospitati volumi, pubblicazioni, interviste, articoli ecc. inerenti le attività di diffusione, valorizzazione e trasferimento tecnologico sia dell'ENEA sia di altri organismi.
Lo scopo è quello di fornire all'utente e alle imprese in particolare un canale dedicato da cui trarre ulteriori spunti di riflessione, aggiornamenti e approfondimenti.
The current and future roles of European Innovation AgencyReport della Task Force Characterization di TAFTIE, il network europeo delle Agenzie per l'Innovazione cui l'ENEA partecipa
| |
Le imprese di biotecnologie in Italia - Facts and figuresRapporto 2022 elaborato in collaborazione dall'ENEA e Assobiotec
| |
| Energia, Ambiente e InnovazioneFascicolo 1/2019 - "Insieme per l'innovazione - La nuova sfida per Ricerca e Imprese" Per ENEA l’innovazione è parte del DNA, un elemento cardine della sua storia e del percorso di rilancio di questi anni. E’ una delle priorità del nostro Piano Triennale 2018-2020 che introduce una nuova strategia di innovazione, da sviluppare ‘insieme’ alle imprese: il Knowledge Exchange Program (KEP), realizzato in collaborazione con CNA, Confindustria, Confapi, Unioncamere e Confartigianato. Insieme al KEP sono stati previsti anche il Fondo per il Proof of Concept e iniziative con il mondo del Venture Capital con l’obiettivo di avvicinare sempre più il mondo della ricerca al tessuto imprenditoriale e di far fronte alla scarsità di investimenti. Il nuovo numero di EAI vuole far conoscere queste novità e contribuire al dibattito in corso su criticità e potenzialità del nostro Paese in tema di investimenti in R&I, coinvolgendo autorevoli esponenti delle Istituzioni, del mondo accademico e dell’economia. |
L’Enterprise Europe Network, la rete europea che fa crescere innovazione e competitività nelle PMIArticolo di Filippo Ammirati su Energia Ambiente e Innovazione n. 1/2019 | |
La competitività tecnologica dell’Italia a livello globale: una sfida ancora aperta
| |
Il Knowledge Exchange Program ENEA, un ponte tra conoscenza e innovazione, tra ricerca e mercato
| |
Il Fondo di Proof of Concept, un investimento di 2,5 milioni di euro per innovare con le imprese
| |
Le imprese di biotecnologie in Italia | |
| CNR - Relazione sulla ricerca e l'innovazione in ItaliaRigenerando una prestigiosa tradizione di studi, il CNR torna a a fornire analisi quantitative e studi di caso per informare il dibattito e le scelte politiche sulla ricerca e l’innovazione, con una valida base documentale. Un contributo per quanti operano nelle Università, negli Enti Pubblici di Ricerca, nelle imprese e in generale nella produzione e diffusione di nuove conoscenze. Uno strumento utile all'opinione pubblica per comprendere il sistema della ricerca e dell'innovazione italiano |
Le imprese biotecnologiche in Italia - Facts & Figures
| |
Ricerca e innovazione per il rilancio dell’economia dell’Italia: il ruolo delle industrie biotech
| |
Le imprese di biotecnologie in Italia. Aggiornamento congiunturale 2017ENEA e Assobiotec hanno aggiornato l’indagine “Le imprese biotecnologiche in Italia – Facts & Figures” presentando una sintesi dei dati congiunturali che caratterizzano l’industria biotech a fine 2016. | |
Il Piano Nazionale Industria 4.0Slides di presentazione del Piano Nazionale Industria 4.0 realizzato dal MISE | |
| Lo sviluppo dell’industria biotech in Italia: riflessioni sul ruolo sulle esperienze delle PMI fra innovazione e politiche di supportoCon questa monografia sul tema delle Piccole e Medie Imprese (PMI) biotech, il Centro Studi di Assobiotec intende avviare, in collaborazione con il Servizio Industria e Associazioni Imprenditoriali della Direzione Committenza dell’ENEA, una nuova collana di approfondimento di temi specifici legati al mondo delle biotecnologie. Questo primo testo propone una riflessione sul ruolo giocato dalle PMI a controllo italiano nel processo di innovazione del comparto e sulle potenzialità che queste realtà hanno per la crescita e lo sviluppo dell’intero Sistema Paese.
|
Industria 4.0 e l'importanza dell'integrazione fra impresa e ricercaIntervento di Marco Casagni tenuto durante il workshop "Industria 4.0 La fabbrica del futuro è già qui" che Energia Media ha organizzato a Modena il 7 aprile 2016 | |
ENEA representative: SLP bridges West and EastIntervista a Gaetano Coletta dell'ENEA nel contesto del Soft-landing Programme for Technology and Innovation Collaboration (SLP) dell'Hong Kong Science and Technology Parks Corporation (HKSTP) | |
Il ruolo dell'ecosistema dell'innovazione nelle scienze della per la crescita e la competitività dell'ItaliaSeconda edizione del progetto Technology Forum Life Sciences, The European House Ambrosetti | |
Ricerca, valorizzazione dei risultati ed impattoNetval, Survey 2016 (dati 2014) | |
Le imprese di biotecnologie in Italia. Facts & FiguresIndagine ENEA Assobiotec | |
ENEA - Opuscolo Servizio Industria e Associazioni imprenditoriali(aprile 2015) | |
Le attività del Servizio Industria e Associazioni imprenditorialiPresentazione di Marco Casagni (15 aprile 2016) |