Metodo e Apparato per la Produzione di Idrogeno da Vapore Mediante Processo di Elettrolisi a Sicurezza Intrinseca
Un metodo a sicurezza intrinseca, con relativo apparato, per la produzione di idrogeno da vapore mediante elettrolisi in sale fuso, utilizza miscele di gas-vapore non infiammabili che contengono anidride carbonica come gas vettore inertizzante che è facilmente separabile dall’idrogeno e chimicamente compatibile con l’elettrolita che è costituito da miscele fuse di carbonati alcalini basso fondenti, atto ad operare a temperature non superiori a 600°C, e preferibilmente sotto i 550°C. La percentuale di anidride carbonica e di vapore nelle miscele gas vapore e’ compresa entro determinati limiti, per combinare l’effetto di diluizione dell’idrogeno con un elevato potere di soffocamento delle fiamme, basso pericolo di accensione per innesco e minima reattività chimica con l’elettrolita. Vantaggiosamente, il processo di elettrolisi in carbonati fusi può essere accoppiato con un processo di ossicombustione al fine di realizzare uno schema complessivo di processo con recupero e ciclo chiuso di anidride carbonica.
- Area Tecnologica: Tecnologie di Processo
- Titolar:i ENEA
- Inventori: Stefano Frangini - Pietro Tarquini - Claudio Felici
- Scheda
- Approfondimenti
Il brevetto, depositato il 29-05-2015 con il numero 102015000019528 e inserito nella banca dati brevetti ENEA il 22-06-2015, è disponibile per il licesing.