Gruppo per la Realizzazione di un Recupero Idrometallurgico dei Materiali dalle Schede Elettroniche

Brevetto depositato il 12-02-2015 con il numero RM2015A000064

Strettamente collegata alla precedente invenzione relativa al recupero dei materiali preziosi (oro, argento, rame ecc), dalle schede elettroniche – invenzione brevettata in Italia, estesa a livello internazionale con domanda PCT n. PCTIB2014065131, ed oggetto di presentazione da parte Enea anche in Cina - arriva ora una nuova invenzione. Si tratta di macchinario progettato per ottimizzare le operazioni previste nel processo relativo al brevetto prima menzionato. Il cuore di questo apparato è costituito da un reattore ed un sistema di carico di geometria e sistema di agitazione appositamente studiati per il trattamento delle schede elettroniche, accoppiato reversibilmente ad un innovativo sistema di separazione solidi/liquidi. Questo apparato consentirà di recuperare immediatamente oro metallico e ossido di stagno/acido metastannico dalle schede elettroniche opportunamente trattate e di separarne i componenti elettronici per la loro valorizzazione successiva. Di questo macchinario è in fase di realizzazione il prototipo che sarà parte integrante dell’impianto dimostrativo denominato ROMEO, potenzialmente capace di trattare fino a 150 kg di schede elettroniche al giorno, in fase di installazione presso il centro Casaccia di Roma a cura dell’Unità Tecnica Tecnologie Ambientali e dedicato al recupero di materiali da rifiuti per via idrometallurgica.

 

  • Area Tecnologica: Tecnologie di Processo
  • Titolari: ENEA
  • Inventori: Danilo Fontana - Massimiliana Pietrantonio - Stefano Pucciarmati - Giorgia Nadia Torelli - Roberta De Carolis - Claudia Brunori
  • Scheda

 

Il brevetto, depositato il 12-02-2015 con il numero RM2015A000064, è disponibile nella banca dati brevetti ENEA dal 13-02-2015 ed è disponibile per il licesing.

    Proprietà Intellettuale e Brevetti

    Proprietà intellettuale
    Brevetti

    Spin off

    Spin off

    Valorizzazione e Trasferimento

    Valorizzazione e Trasferimento

    Reti e Progetti

    Reti e Progetti

    Osservatorio

    Osservatorio

    Proof of Concept

    Proof of Concept

    NEWS

    News

    Archivio Eventi

    Archivio eventi

    Vecchio sito

    Vecchio sito