ENEA brevetta un dispositivo anti straylight per sistemi ottici
L’ENEA ha depositato un brevetto per un dispositivo ottico in grado di eliminare la luce non voluta (straylight) generata in un sistema di scansione di un sensore laser.
La caratteristica innovativa è rappresentata dalla forma e dal particolare posizionamento del dispositivo Anti-StrayLight composto da un iride forato e da “alette” rettangolari di opportune dimensioni. Il sistema ASL è posto in direzione perpendicolare al piano determinato dal fascio laser incidente e dalla normale alla superficie che genera il segnale indesiderato.
I vantaggi principali dell’invenzione derivano dall’eliminazione totale o parziale della componente di StrayLigth (riflessa e lambertiana) evitando in tal modo procedure di calibrazione software complicate per la corretta misura di distanza di target in sensori laser a modulazione di ampiezza.
Gli inventori del dispositivo sono Mario Ferri De Collibus e Giorgio Fornetti dell’ENEA.
Il brevetto, depositato il 6 agosto 2013 con n. RM2013A000462, è consultabile nella banca dati brevetti ENEA ed è disponibile per il licensing.