Cella solare ultra-sottile in silicio cristallino poroso

Brevetto depositato il 23-07-2015 con il numero 102015000037541

La presente invenzione riguarda un processo di fabbricazione, integrato, contemporaneamente di una membrana di silicio poroso e di una giunzione p-n, realizzata all’interno del silicio della struttura porosa per realizzare una architettura di cella solare e permettere l’effetto fotovoltaico, per ridurre i costi e semplificare il processo di fabbricazione.
Questi risultati sono raggiunti utilizzando normali diffusioni in pressione ambiente ed attacchi elettrochimici, evitando processi in alto vuoto, costosi e relativamente lenti.

  • Area Tecnologica: Scienze dei Materiali
  • Titolari: ENEA- Università La Sapienza
  • Inventori: Mario Tucci, Massimo Izzi, Luca Serenelli, Marco Balucani e Fabrizio Palma
  • Scheda
  • Approfondimenti


Il brevetto, depositato il 23-07-2015 con il numero 102015000037541 e inserito nella banca dati brevetti ENEA il 26-08-2015, è disponibile per il licesing.

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti e Progetti

Reti e Progetti

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito