Catalizzatore magnetico e processo di produzione

Brevetto depositato il 10 ottobre 2019 con il numero 102019000018452

Il brevetto riguarda un processo di produzione di catalizzatori magnetici. Tale processo comprende le seguenti fasi: fornire un supporto in granuli per catalizzatori; eseguire un adsorbimento all’equilibrio su detto supporto in granuli con una soluzione comprendente almeno un precursore di materiale ferromagnetico scelto tra ferro, cobalto, nichel o una loro combinazione ed almeno un precursore di materiale catalitico scelto tra cobalto, nichel, rutenio, rodio, iridio, platino, palladio o una loro combinazione; essiccare tramite un primo trattamento termico il supporto in granuli su cui è stato eseguito l’assorbimento all’equilibrio; calcinare tramite un secondo trattamento termico il supporto in granuli essiccato; eseguire una reazione di ossidoriduzione del supporto in granuli in atmosfera di idrogeno o in atmosfera comprendente almeno un gas inerte così da ridurre detto almeno un materiale ferromagnetico.

Area tecnologica: Scienze dei materiali
Titolari: ENEA
Inventori: Francesca Varsano, Mariangela Bellusci, Aurelio Natalino La Barbera, Canio Scarfiello
Tipo: Brevetto
Scheda

Approfondimenti

 

Il brevetto, depositato il 10-10-2019, con il numero 102019000018452 e inserito nella banca dati il 10-10-2019, è disponibile per il licensing.

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti Innovazione

Reti Innovazione

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

KEP

KEP

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito