Proof of Concept Program

Il programma mira a ridurre il gap tra risultati della ricerca e applicazione industriale

Con il Fondo PoC (Proof of Concept) l'ENEA rende disponibili risorse finanziarie a breve termine per realizzare esperimenti che dimostrino la fattibilità di una tecnologia o del concept di un prodotto, per:

a) costruire/migliorare un prototipo per prepararne la commercializzazione;
b) verificare la fattibilità commerciale o effettuare test per lo scale up;
c) dimostrare la mitigazione del rischio per un potenziale investitore/industria o licenziatario, nel caso esista un brevetto;
d) affrontare e superare uno specifico gap identificato dall’industria e che ne ostacola l’attrattività per gli investitori.

Le attività di ricerca dovranno essere svolte in collaborazione con un partner industriale che dovrà contribuire alle attività previste, da selezionarsi con avviso pubblico, sulla base di una manifestazione di interesse,  comunque non vincolante per l’Agenzia.

La quantità di progetti finanziati dipenderà dal numero delle proposte finanziabili ricevute; il contributo complessivo ENEA non potrà comunque eccedere l’ammontare complessivo del Fondo.

I risultati ottenuti nel corso del progetto saranno interamente di proprietà ENEA. Il partner industriale potrà godere di un diritto di prelazione o di opzione di durata prestabilita per l’ottenimento della licenza esclusiva sui risultati ottenuti, in ragione dell’apporto fornito per il loro raggiungimento.

Info: cHJvb2ZvZmNvbmNlcHRAZW5lYS5pdA==

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti Innovazione

Reti Innovazione

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

KEP

KEP

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito