Nuovo processo per l'assemblaggio di nanostrutture su elettrodi stampati
L’ENEA ha brevettato un nuovo processo in grado di migliorare l'assemblaggio di strati nanodimensionati su elettrodi stampati.
Tale processo migliorato serve a produrre su vasta scala e a basso costo dei sistemi ibridi, formati nell'insieme da nanoparticelle elettrochimicamente attive ed elettrodi stampati/macroscopici. Il sistema ibrido (formato da nanostrutture ed elettrodi stampati) unisce quindi i vantaggi delle due tecnologie, cioè le elevate selettività e precisioni delle misure con nanoelettrodi e la praticità e la flessibilità dei sistemi stampati per applicazioni di misure su campo o test in vivo.
L'invenzione ha enormi potenzialità nell'ambito scientifico applicativo dei sensori elettrochimici di precisione. Ovviamente è possibile modulare la superficie degli elettrodi con determinate funzionalità a seconda della applicazione sensoristica.
L'intero mercato della biosensoristica elettrochimica, dalla miniaturizzazione di sistemi di misura come sensori, fino al cosiddetto lab on chip, può essere fortemente interessato a questo modulo di assemblaggio dell'ibrido elettrochimico.
Allo stato attuale per tale brevetto un TRL = 4; validazione tecnologica solo in ambiente di laboratorio.