Dalla stampa in 3D screening più rapidi per farmaci oncologici mirati
Il progetto è stato selezionato tra le 21 iniziative ammesse ai finanziamenti disponibili sul “Proof of Concept” 2020
Produrre farmaci antitumorali più efficaci per terapie individuali di precisione, con costi e tempiridotti grazie a una metodologia di R&S innovativa che consiste nella riproduzione con stampa 3D di un micro-tumore all’interno di un chip altamente ingegnerizzato. È l’obiettivo del progetto 3DKarkynos condotto dall’ENEA insieme all’azienda fiorentina Kentstrapper, specializzata nella produzione di stampanti 3D (continua...)