Nuovi elementi di tamponatura edile con sistema di accumulo energetico integrato
Nell'impiego di energia elettrica da fonte rinnovabile, si presenta spesso il problema (tipico per quella solare ed eolica) che tale fonte sia disponibile quando non c'è necessità di utilizzo e viceversa. Se non è possibile riversarla in rete è necessario provvedere allo stoccaggio del surplus o tramite riconversione (come ripompaggio in quota nei bacini idroelettrici, rotazione di volani, produzione di idrogeno ecc.), o tramite dispositivi di accumulo (come batterie e condensatori elettrici).
Il brevetto proposto consente di realizzare degli elementi di tamponatura (mattoni e/o pannelli per murature) tali da dotare gli edifici di componenti integrati per l’accumulo elettrico. I materiali costituenti la tecnologia conferiscono alla tamponatura contemporaneamente funzione di accumulo, di isolamento termico e acustico e antisismica. L’adozione di un sistema di aggancio a secco consente, inoltre, la posa in opera in tempi rapidi.