L’ENEA aderisce al Sistema dei Laboratori in rete della Regione Piemonte
Dal 2009 le più importanti realtà piemontesi operanti nella meccatronica e nei sistemi avanzati di produzione si sono associate nel MESAP, il Polo di innovazione creato dalla Regione Piemonte nell’ambito del POR FESR 2007-2013.
Il MESAP, costituito da imprese indipendenti (piccole, medie, grandi e start up innovative), atenei, organismi di ricerca e trasferimento tecnologico, si pone l’obiettivo di accrescere la competitività del sistema produttivo locale, promuovendo e sostenendo i processi di innovazione nelle imprese, soprattutto di piccole e medie dimensioni, attraverso l’investimento e l’utilizzo in comune di infrastrutture di ricerca, sperimentazione, prova e certificazione.
Il Progetto si attua attraverso il Sistema dei Laboratori in rete, un sistema informativo web che mette a disposizione infrastrutture e attrezzature di soggetti aderenti al progetto, anche al di fuori dei confini piemontesi e, attraverso un sistema di gestione delle richieste di prestazione, consente la fruizione delle prove di laboratorio e dei relativi risultati.
Il sistema, orientato alla razionalizzazione delle attività e degli investimenti, porta vantaggi significativi nel processo di integrazione dei laboratori. La visibilità globale delle tipologie di attività e dei servizi offerti semplifica e velocizza tutte le operazioni legate alle richieste di prova e fornitura dei relativi risultati individuate e selezionate mediante navigazione su un albero strutturato con suddivisione in famiglie, sottofamiglie e singole prove, i cui attributi sono in particolare le norme, i tariffari, le attrezzature.
L’ENEA, tramite il Servizio Industria e Associazioni Imprenditoriali, ha aderito al Progetto e ha coinvolto i Dipartimenti affinché sollecitassero i propri laboratori a cogliere l’opportunità che il Progetto rappresenta: di visibilità da un lato e di potenziale incremento delle attività di servizio dall’altro.
Ad oggi sono tre i laboratori ENEA che hanno formalmente aderito:
- il Laboratorio di Diagnostiche e Metrologie (FSN), responsabile Antonio Palucci
- il Laboratorio Prova Batterie (DTE), responsabile Ennio Rossi
- il Laboratorio PVSmart (DTE), responsabile Michele Pellegrino
mentre altre adesioni sono in corso di perfezionamento.
Per ulteriori informazioni
Alessandro Salladini
ENEA, Servizio Industria e Associazioni Imprenditoriali