Italian Innovation Days 2016 a Singapore
Si svolgeranno a Singapore nei giorni 21 e 22 novembre 2016 gli Italian Innovation Days, iniziativa rivolta alle aziende italiane per presentare progetti di innovazione, di prodotto o di processo, ad una platea di investitori e partner industriali provenienti dai Paesi asiatici, in particolare dal mercato Asean e dalla Cina, e approfondire l’interesse delle controparti con incontri riservati. Attraverso gli incontri e le visite guidate, le aziende italiane potranno entrare in contatto con Fondi di Investimento, Fondi di Venture Capital, Centri di Ricerca, Aziende, Agenzie di Sviluppo.
La manifestazione è promossa congiuntamente da Agenzia ITA/ICE, Camera di Commercio Italiana a Singapore, Cnr, ENEA, Confindustria Sistemi Innovativi, Compagnia delle Opere, Enel, Unioncamere, Unioncamere Lazio e Unindustria, in partnership con la rete Enterprise Europe Network e con il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Corriere Innovazione e Agi saranno Media Partner dell’evento. Collaborano alla realizzazione la Singapore International Chamber of Commerce, la Singapore Business Federation e la Singapore Manufacturing Federation e l’Intellectual Property Intermediary of Singapore.
La Città di Singapore è stata prescelta in quanto leader mondiale nei settori della finanza e dell’innovazione tecnologica, luogo adatto per imprese innovative interessate ad attrarre investimenti dall’Asia o ad entrare in questo grande mercato come fornitori di tecnologie.
Gli Italian Innovation Days sono dedicati a specifici settori industriali, individuati sulla base delle richieste del mercato locale. In particolare, potranno presentare la manifestazione di interesse a partecipare tutte le aziende legalmente costituite in Italia da almeno un anno che operino nei seguenti settori: Aerospazio,Cleantech, ICT, Digitale, Fintech, Green Power, Medtech, Smart Cities.
La partecipazione è gratuita, mentre sono a carico dei partecipanti le spese di viaggio, vitto e alloggio. Sono in fase di elaborazione dei “pacchetti missione” a costi agevolati.
Per partecipare all’iniziativa sarà necessario compilare (in lingua inglese) il modulo di partecipazione ed inviarlo, entro e non oltre venerdì 16 settembre al seguente indirizzo mail: YXBwbGljYXRpb25Ac2luZ2Fwb3JlaW5ub3ZhdGlvbmRheXMuaXQ=
Le aziende ammesse a partecipare all'iniziativa riceveranno apposita comunicazione. La lista dei progetti ammessi sarà inserita sul sito web www.singaporeinnovationdays.it e inviata ai partner di Singapore per la selezione degli investitori e delle aziende locali. Attraverso il web, gli investitori e le aziende locali prenoteranno la loro partecipazione all’iniziativa indicando quali aziende italiane sono interessati ad incontrare. Le aziende Italiane, a loro volta, avranno la possibilità di richiedere incontri con investitori o imprenditori locali.
Informazioni e modulo di partecipazione su http://www.singaporeinnovationdays.it/