Brevetti ENEA
I primi Brevetti ENEA risalgono al 1957; fino ad oggi ne sono stati depositati in Italia circa 900, che hanno arricchito e consolidato il patrimonio di cultura tecnica dell'Agenzia nelle diverse aree tematiche in cui ha operato negli anni.
I 900 brevetti primari in Italia hanno dato luogo a circa 1500 brevetti/paese all'estero.Il portafoglio dei Brevetti, di cui circa 250 vigenti, è raccolto in una Banca Dati consultabile on line curata dal Servizio Tutela, Protezione e Valorizzazione della Proprietà Intellettuale, che assicura la protezione e la valorizzazione delle conoscenze innovative tecnico-scientifiche prodotte dall'Agenzia.
La Banca dati Brevetti consente di ottenere specifici insiemi dei brevetti ENEA utilizzando chiavi di selezione diverse, singolarmente o in combinazione tra loro, quali l'anno di deposito, l'inventore, l'area tecnologica, il titolo, il riassunto, la tipologia della Proprietà Intellettuale, il titolare, il numero della domanda brevetto e il paese di vigenza.
Accesso Piattaforma Ricerca Brevettuale ORBIT.com
Info
Contatto: Davide Fratini
Brevetti disponibili per il licensing:
- ENEA brevetta un dispositivo per le analisi ultrasensibili di liquidi
- Brevetto depositato il 16 maggio 2014 con numero RM2014A000250
- Brevettato impianto per la gassificazione di biomasse per la produzione di energia termolettrica e biocombustibili
- Brevetto depositato l’8 maggio 2014 con numero RM2014A000233
- Processo idrometallurgico per il recupero di materiali dalle schede elettroniche
- Brevetto depositato il 7 ottobre 2013 con numero RM2013A000549
- Processo biotecnologico per la rimozione di depositi coerenti di origine organica e inorganica da materiali ed opere di interesse storico-artistico
- Brevetto depositato il 18 settembre con numero RM2013A000519
- Gruppo per la produzione di metano da gas emesso dal suolo
- Brevetto depositato il 26 giugno 2013 con numero RM2013A000367
- Dispositivo a film sottile di floruro di litio altamente efficiente
- Brevetto depositato il 1° marzo 2013 con numero RM2013A000123
- Bussola Solare Elettronica ad Alta Precisione
- Brevetto depositato il 27 dicembre 2012 con numero RM2012A000664