Brevetti ENEA
I primi Brevetti ENEA risalgono al 1957; fino ad oggi ne sono stati depositati in Italia circa 900, che hanno arricchito e consolidato il patrimonio di cultura tecnica dell'Agenzia nelle diverse aree tematiche in cui ha operato negli anni.
I 900 brevetti primari in Italia hanno dato luogo a circa 1500 brevetti/paese all'estero.Il portafoglio dei Brevetti, di cui circa 250 vigenti, è raccolto in una Banca Dati consultabile on line curata dal Servizio Tutela, Protezione e Valorizzazione della Proprietà Intellettuale, che assicura la protezione e la valorizzazione delle conoscenze innovative tecnico-scientifiche prodotte dall'Agenzia.
La Banca dati Brevetti consente di ottenere specifici insiemi dei brevetti ENEA utilizzando chiavi di selezione diverse, singolarmente o in combinazione tra loro, quali l'anno di deposito, l'inventore, l'area tecnologica, il titolo, il riassunto, la tipologia della Proprietà Intellettuale, il titolare, il numero della domanda brevetto e il paese di vigenza.
Accesso Piattaforma Ricerca Brevettuale ORBIT.com
Info
Contatto: Davide Fratini
Brevetti disponibili per il licensing:
- Sistema di Scansione Elicoidale per Plasma Facing Units (PFUs)
- Brevetto depositato il 29 luglio 2016 con numero 102016000079968
- Procedimento per la preparazione di un materiale ceramico composito a base di carburo di silicio e nitruro di alluminio
- Brevetto depositato il 10 giugno 2016 con numero 102016000059619
- Sistema e metodo per la misura dell’uniformità spaziale della fotocorrente generata da singole lunghezza d’onda in celle fotovoltaiche
- Brevetto depositato il 24 marzo 2016 con numero 102016000031031
- Gravimetro differenziale
- Brevetto depositato il 14/03/2016 con il numero 102016000026544
- Cella solare ultra-sottile in silicio cristallino poroso
- Brevetto depositato il 23-07-2015 con il numero 102015000037541
- Gruppo di Accumulo di Energia Termica
- Brevetto depositato il 28-07-2015 con il numero 102015000038939
- Metodo e Apparato per la Produzione di Idrogeno da Vapore Mediante Processo di Elettrolisi a Sicurezza Intrinseca
- Brevetto depositato il 29-05-2015 con il numero 102015000019528