Spettroscopia laser fotoacustica contro le frodi alimentari

Brevetto depositato il 22 dicembre 2021 con numero 102021000032276

La tecnologia brevettata è basata sulla spettroscopia laser fotoacustica (LPAS) e fornisce in tempo reale informazioni sulla composizione di campioni non trattati con il prelievo di ridotte quantità ed è facilmente installabile in impianti e/o cicli industriali, anche in ambienti ostili.

Sebbene possa essere utilizzata con tutte le fasi della materia nei più svariati ambiti applicativi (industria biomedica, chimica, farmaceutica…), è stata sviluppata per il controllo della qualità e della sicurezza di campioni alimentari solidi, settore in cui si assiste sempre più frequentemente a frodi (cd. frodi alimentari).

In particolare, sono stati realizzati un prototipo per linea di produzione e un prototipo per analisi speditive.Quest'ultimo è contenuto in una valigetta, funziona a batteria ed è pronto per essere valutato da potenziali "end-user".

Le potenzialità del mercato agroalimentare sono enormi. Attualmente, le analisi sono svolte con strumenti di laboratorio che richiedono personale qualificato e tempi lunghi. Tali dispositivi rimarranno probabilmente impareggiabili in termini di sensibilità e specificità, soprattutto quando sono richiesti limiti di rilevamento particolarmente bassi ma, nella dura battaglia contro le frodi alimentari, il sistema laser fotoacustico potrebbe essere la prima linea, fornendo una rapida indicazione che una fornitura è sospetta ed è necessaria un'ulteriore analisi da parte di uno strumento di laboratorio.


Scheda

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti e Progetti

Reti e Progetti

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito