Start Cup Puglia 2020
ENEA, come partner di Enterprise Europe Network BRIDGeconomies, fa parte del Comitato promotore della 13.ma edizione di Start Cup Puglia. Il premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato dei promotori, e PNI – Premio nazionale per l’innovazione, la competizione che premia le nuove iniziative imprenditoriali regionali ad alto contenuto di conoscenza ed offre la possibilità di trasformare un’idea brillante in un’impresa di successo, attraverso attività di accompagnamento, assistenza progettuale e premi in denaro.
Come e chi partecipare?
Si può concorrere per una delle seguenti categorie, identificate dall’organizzazione del PNI:
- Life science (prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone);
- ICT (prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: e-commerce, social media, mobile, gaming);
- Cleantech & Energy (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della produzione agricola, alla salvaguardia dell’ambiente e alla gestione dell’energia);
- Industrial (prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato).
La competizione è riservata a:
- aspiranti imprenditori, singoli o in gruppo, che intendono avviare in Puglia un’impresa innovativa;
- nuove imprese innovative pugliesi che siano state costituite dopo il 1° gennaio 2020; oppure costituite nel 2019 ma che abbiano iniziato o inizieranno le attività nel corso del 2020 (vedere regolamento)
Modalità e Scadenze per la partecipazione
Consultare il Regolamento e la Scheda Informativa. La competizione si tiene in due step.
- 6 luglio per richiedere di partecipare alle sessioni online di accompagnamento progettuale sia individuali, sia comuni, che si svolgeranno entro il 13 luglio.
- Dal 20 luglio al 21 settembre, invece, sarà possibile candidare i business plan alla competizione vera e propria.
Altre informazioni
sito web
Regolamento
Scheda Informativa