Imprese: rapporto biotech, crescono investimenti e fatturato

Presentato il Rapporto 2020

A fine 2019 erano 696 le imprese biotech attive in Italia: questa la fotografia scattata dal nuovo rapporto Assobiotec-ENEA “Le imprese di biotecnologia in Italia”, che mostra un settore in crescita, con una popolazione di imprese che si è andata consolidando in termini numerici, a forte intensità di ricerca e sviluppo, ma che ha bisogno di rafforzarsi sotto il profilo dimensionale per migliorare la propria competitività a livello internazionale.

Certamente un settore che in questi primi mesi del 2020 ha mostrato tutto il proprio valore e le proprie potenzialità, nella reazione all’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Sars-Cov2. E che sempre più si sta affermando come tecnologia chiave per una ripartenza “sostenibile” del Paese. Infatti, motore chiave della bioeconomia, le biotecnologie applicate all’agricoltura offrono una risposta concreta per gestire la ridotta disponibilità di suolo, di acqua, per preservare la biodiversità, per rendere le produzioni resistenti ai cambiamenti climatici. Così come bioprodotti e bioprocessi sono grandi opportunità per il futuro del pianeta perché hanno un impatto ambientale molto basso e rappresentano una strada concreta verso la decarbonizzazione dell’economia e la riduzione della dipendenza dalle fonti fossili(continua...)

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti e Progetti

Reti e Progetti

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito