Recupero di segnali deboli grazie a tecniche innovative brevettate dall'ENEA

Brevetto depositato il 10 novembre 2017 con numero 102017000128734

Molto spesso è necessario poter recuperare segnali estremamente deboli disturbati da rumori di varia natura, ad esempio nelle apparecchiature per l’analisi medica, nella caratterizzazione di celle fotovoltaiche, accumulatori elettrici,  ecc.

Per questo motivo l’ENEA ha depositato un brevetto che riguarda la realizzazione (con  tecniche analogiche, digitali e segnali misti) di amplificatori per segnali deboli con altissima dinamica. Tali segnali, una volta processati, possono essere misurati con elevati standard di precisione e accuratezza non ottenibili con altri metodi. Queste tecniche possono essere impiegate sia per realizzare strumenti ex-novo, sia per migliorare le prestazioni di strumentazione esistente, ad esempio di “lock-in amplifier” commerciali.

I settori applicativi di questa invenzione sono vasti. Amplificatori a larga banda con demodulazione coerente ed elevata dinamica sono impiegati nel settore delle apparecchiature per l’analisi medica (ecografia, body scanner, ecc.), la guerra elettronica (RADAR, SONAR, ECM, ESM, ecc.), comunicazioni sicure, esperimenti di fisica nucleare, 3D LASER scanner ad altissima risoluzione (come RGB-ITR), per lo studio dei fenomeni d’interfaccia elettrochimica (corrosione, batterie, celle a combustibile, ecc.), per la caratterizzazione di cellule fotovoltaiche, nello studio della dinamica di celle LERN, nella nano tecnologia (STM  e manipolatori a forza atomica), ecc.

Attualmente, il mercato di questo tipo di strumenti è relativamente ristretto anche perché i pochi modelli commercialmente disponibili sono estremamente costosi: da 10.000 a 20.000 Euro/canale. Viste le innumerevoli applicazioni, strumenti basati su questo brevetto, oltre ad avere prestazioni significativamente migliori degli strumenti disponibili, potrebbero consentire un prezzo finale significativamente più basso per l’utente, dell’ordine di 2.000 - 5.000 Euro/canale.

 

Scheda

Proprietà Intellettuale e Brevetti

Proprietà intellettuale
Brevetti

Spin off

Spin off

Valorizzazione e Trasferimento

Valorizzazione e Trasferimento

Reti e Progetti

Reti e Progetti

Osservatorio

Osservatorio

Proof of Concept

Proof of Concept

NEWS

News

Archivio Eventi

Archivio eventi

Vecchio sito

Vecchio sito