Corso di formazione Trasferimento tecnologico e terza missione nelle università e negli enti pubblici di ricerca
Il tema del trasferimento tecnologico e della terza missione è ormai stabilmente oggetto di azioni e politiche di fonte ministeriali, nonché di attività quotidiana e progettualità nelle università e negli Enti Pubblici di Ricerca italiani. Grazie ai progressi compiuti negli ultimi anni, l’ecosistema italiano della ricerca e dell’innovazione sta colmando il gap rispetto ai migliori esempi internazionali, che sono quelli con i quali l’Italia deve ambire di competere.
In questo contesto Fondazione CRUI, NETVAL e CODAU organizzano il 14 e il 15 novembre 2016 un corso di formazione di due giorni dal titolo “Trasferimento tecnologico e terza missione nelle università e negli enti pubblici di ricerca”.
Gli obiettivi del Corso sono di aggiornare i partecipanti sullo stato dell’arte delle conoscenze relative ai temi del trasferimento tecnologico e della terza missione che sono stabilmente oggetto di azioni e politiche di fonte ministeriali, nonché di attività quotidiana e progettualità nelle Università e negli Enti Pubblici di Ricerca italiani.
I destinatari del corso sono i segretari amministrativi che hanno la responsabilità di dipartimenti universitari o di strutture equivalenti negli enti pubblici di ricerca. È comunque aperta la partecipazione anche ad altre persone che lavorano nella struttura amministrativa di Università ed Enti Pubblici di Ricerca italiani, sebbene non nel ruolo di segretari amministrativi.