La Divisione Sviluppo Tecnologico della Direzione Innovazione e Sviluppo dell’ENEA assicura la valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica e delle competenze tecnologico-scientifiche dell’Agenzia tramite il trasferimento tecnologico verso il tessuto industriale.
Per rafforzare il rapporto con l'industria ha elaborato una Knowledge Exchange Strategy di cui sono strumenti prioritari:
- il Knowledge Exchange Program (KEP), una Piattaforma di scambio di conoscenza che rappresenta lo strumento innovativo e prioritario di cooperazione tra ENEA e imprese. Il Portale presenta le competenze e il know how dei ricercatori dell’Agenzia, i progetti realizzati e in corso, le infrastrutture di ricerca disponibili, organizzate per le principali tematiche tecnologiche di competenza dell’Agenzia, allo scopo di incrementare il numero delle PMI con cui l’ENEA possa avviare relazioni strutturate.
- il Proof of Concept Program (PoC) un Fondo di finanziamento interno da 2,5 milioni di euro per il triennio 2018-2020, destinato allo sviluppo di tecnologie messe a punto nei propri laboratori con un basso grado di maturità tecnologica (Technology Readiness Level - TRL).
La Divisione, inoltre, mette a disposizione delle imprese servizi avanzati, soluzioni tecnologiche e prodotti disponibili sull’Atlante dell’innovazione tecnologica; promuove progetti di ricerca congiunti; protegge la conoscenza e l'innovazione mediante gli istituti tecnico-legali della proprietà intellettuale; propone accordi per l’utilizzo di brevetti ENEA; promuove la partecipazione a reti nazionali e internazionali per il sostegno a innovazione e trasferimento tecnologico; fornisce supporto alla creazione di spin-off.
Ultimi brevetti disponibili per il licensing